Post

La Banca dei Regolamenti Internazionali

Immagine
  Tutti noi siamo abituati a pensare che i massimi organismi internazionali in materia monetaria sono la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale. Due istituzioni nate dopo la seconda guerra mondiale che operano in tutto il mondo in materia di prestiti. Ma nessuno invece ci ha mai raccontato di una banca, o meglio un insieme di banche unite in un'unica banca, con sede centrale a Basilea, Svizzera. Il suo nome è Banca dei Regolamenti Internazionali (Bank for international settlments) ed è stata fondata negli anni 30' per veicolare il debito tedesco dopo la seconda guerra mondiale e per regolare i flussi monetari internazionali. Una sorta di cooperazione tra gli istituti di credito che agisce nell'interesse degli azionisti delle banche centrali che ne fanno parte. Servì dunque per facilitare i pagamenti dei vincitori nei confronti dei vinti, ma col passare degli anni ha assunto un differente status, a tratti segreto. Ed è questa coltre di segretezza che impedisce ag...

Un mondo sottosopra

Immagine
  Davvero faccio fatica a comprendere, a delineare quanto oggi la capacità critica delle persone sia stata devastata dal clima delirante che viviamo. Nemmeno nel più folle dei mondi, meno folle rispetto a quello che non viviamo, avrei pensato ad una deriva mentale di questo tipo, che in un modo o nell'altro ha colpito ogni ambito della società. E non mi dite che questo reset mentale sia dovuto ad un essere invisibile capace di penetrare i corpo, che le misure imposte abbiamo avuto effetto o che le mascherine abbiano contrastato il virus. Tutto questo fa parte di una narrativa ben precisa, studiata a tavolino, degna di una guerra psicologica alla cui base aleggia il nome della paura. Ed è proprio il timore di non morire che ci ha fatto non vivere, ma anche non respirare perchè il solo respirare è considerato un reato, in un mondo sottosopra come quello che viviamo. Dunque, questa guerra psicologica è figlia di una strategia dello shock talmente sofisticata da diventare potenziale ma...

L'etica di Big Pharma

Immagine
  Nell'ultimo anno abbiamo sentito, fino ad impararli a memoria, nomi che prima non conoscevamo. Nomi che in realtà vanno oltre il loro campo di riferimento essendo dei veri e propri moloch finanziari. Colossi come Pfizer, Moderna, Johnson&Johnson e AstraZeneca non sono semplici industrie farmaceutiche, quindi aziende che puntano alla vendita dei farmaci che producono. Sono dei conglomerati enormi, influenti, inseriti in ogni contesto che abbia a che fare con la salute. La salute è il grande business, noi siamo i corpi che veicolano questo business. Nella loro storia le aziende che formano il 'cartello' di Big Pharma, nome lanciato dalla giornalista d'inchiesta Jack Law, hanno la stessa etica di una cupola mafiosa. Non gli interessa la salute, nè la bontà dei farmaci che dovrebbero allungare la vita delle persone. Nè tantomeno la volontà di abbattere malattie tramite studi e ricerche: l'obiettivo è tentare di mantenere un controllo sistematico sulla malattia, an...

Jacob Schiff, il banchiere più potente di Wall Street

Immagine
  La storia delle banche ha costantemente unito il suo percorso con quello della storia umana. E' innegabile dire che le rivoluzioni, le rivolte e i cambi di regime si sono avverate perchè un gruppo di persone lo volevano e lo desideravano. Dovrebbe decadere il luogo comune, ormai impiantato in tutti noi, che afferma che il popolo è in grado con le sue sole mani di mutare un assetto governativo, senza il supporto esterno. La storia, quella che c'è sui libri e che ci insegnano sin da bambini, è un pullulare di rivoluzioni dal basso, ma non ci viene mai spiegato chi finanzia queste rivoluzione e che scopo abbiano. Non ci viene mai spiegato che il denaro è il vero motore delle rivoluzioni, senza i finanziamenti i cosiddetti rivoluzionari sono praticamente senza i prerequisiti essenziali. E' come dire di andare a fare una guerra senza carri armati o fucili di precisione. E' impossibile proprio perchè ti mancano le materie prime in modo da raggiungere i tuoi obiettivi. Altro...

Edward L. Bernays, il padre degli spin doctor

Immagine
  La figura di Edward L. Bernays è purtroppo conosciuta solo da coloro che hanno studiato, o studiano, comunicazione. Da una fetta piccolissima di popolazione, quella esperta, che è avvezza allo studio della manipolazione di massa e dell'interesse dello stato nell'avere in mano l'opinione pubblica. Bernays è quindi un innovatore, un fautore rivoluzionario di un modo differente di pensare alla comunicazione. Arrivato nella New York tanto aspirata da numerosi professionisi dell'epoca e accantonata la sua attività legata al padre Louis, decide di cambiare vita lavorativa, addentrandosi nel mondo del giornalismo.  Bernays capì che l'obiettivo del cosiddetto potere è poter controllare la grande massa della popolazione, inconscia nelle sue attività, senza che nessuno intralci il suo "cammino". Forte del suo legame di parentela con il padre della psicanalisi Sigmund Freud, Bernays aveva capito tutto ciò. In un momento storico poi del tutto senza precedenti: siamo...

Operazione Groza, perchè Hitler ha colpito l'URSS

Immagine
  Di libri a tema storico poco conosciuti ce ne sono a bizzeffe. Spesso sono talmente sconociuti che non vongono nemmeno considerati dalle case editrici italiane, che si occupano più del modaiolo che di quello che conta; oppure ottengono un pò di spazio e poi non vengonno più ristampati. Questo è il caso interessante del libro scritto da Viktor Suvorov, intitolato in italiano "Stalin, Hitler e la Rivoluzione Bolscevica Mondiale", che narra di una storia del tutto differente rispetto a quella dominante nella vulgata. Ossia che l'attacco di Adolf Hitler scagliato contro l'Unione Sovietica poco dopo l'attacco all'Inghilterra, l'operazione Leone Marino, era un attacco in realtà preventivo. E' addirittura folle pensare che la Germania avesse deliberatamente mandato al diavolo il proprio assetto militare per conquistare un paese enorme, immenso, storicamente inattaccabile. Inoltre, se si pensa che le capacità di uomini e mezzi della Germania erano infinitiva...

Edward Mandell House, l'alter ego di Woodrow Wilson

Immagine
  La storia cosiddetta ufficiale, quella che ci insegnano a scuola sin da bambini, ha la pecca di fornirci pochi, se non nulli, dettagi sui fatti. Numerosi eventi, e le loro conseguenze, sono spesso messi da parte. A volte perchè non congrui con il programma scolastico. In altri casi non occupano un posto rilevante all'interno della pianificazione didattica. In altri ancora sono addirittura ignorati per non destabilizzare fin troppo l'alunno già di per se poco consono a studiare una materia come la storia. Ma indubbiamente questa attività di oscuramente volontario da parte dei nostri professori non può che far male allo studio della storia, soprattutto quella del 900'. Ricca di nomi e di eventi, di protagonisti e di non protagonisti. Re, primi ministri, generali, luogotenenti e chi ne ha più ne metta. Ma mai si prendono sotto esame quelle personalità che agiscono dietro le quinte, in grado di manovrare gli uomini politici come delle marionette, per i loro esclusivi interes...