Post

Dalla narrazione pandemica a quella bellica: l'emergenzialismo come nuova normalità

Immagine
  Dal triste e mediaticamente corretto scenario pandemico siamo passati in poco più di tre giorni a quello tristemente bellico. Dai numeri Covid, i quali ci mostravano morti e positivi in maniera incontrovertibile, a quelli relativi agli spostamenti delle truppe russe sul fronte ucraino. La narrazione mediatico-televisivo-giornalistica ha trovato ancora una volta la scappatoia necessaria allo smorzamento della vicenda pandemica nella repentina, ed evitabile, escalation militare che ha coinvolto Russia e la Nato. Chiave di tutto questo è sempre la paura, la quale viene amplificata a prescindere da che i fatti siano veri oppure no. Se con la questione pandemica molti avevano, giustamente, dei seri dubbi riguardanti la modalità con cui i numeri venivano espressi e poi comunicati a tambur battente, oggi la questione sì fa molto più complessa: siamo passati in breve da una guerra narrata ma mediatica ad un conflitto bellico vero e proprio che dimostra, se ancore ce ne fosse bisogno, l’i...

Il Governo modifica la Costituzione 'normalizzando' il Green Pass

Immagine
  Con la modifica di due articoli della Costituzione si è fatto un importante passo in avanti con il fine di giustificare la prossima emergenza? I dubbi riguardanti la modificazione della carta costituzionale, effettuata dall'Esecutivo e approvata tra l'altro in fretta e furia dai partiti, mirano proprio da quella parte, ossia "normalizzare" il green pass, strumento del quale dovremo teoricamente fare a meno una volta finita l'emergenza. Ma appare chiaro che le sue funzioni non sono finite qui in quanto potrà essere riconvertito a strumento di tutela ambientale . La modifica degli Articoli 9 e 41 della nostra carta fondamentale consiste nell'aggiunta della "tutela dell'ambiente, della salute e delle generazioni future"e impone un cambiamento radicale nella gestione della prossima emergenza, che presumibilmente dovrà essere legata al discorso del cambiamento climatico e giustificherà giocoforza anche un cambio di stile di vita con le libertà fond...

La conferenza stampa degli orrori

Immagine
  La conferenza stampa di Mario Draghi con accanto Speranza e Locatelli è stato l'apice del ridicolo toccato dal governo del banchiere, ricordando le già figure barbine fatte lo scorso luglio mentre decantava la sicurezza del green pass con il quale "si creava un ambiente sicuro in cui divertirsi". Non bastava una castroneria del genere che Super Mario si è trovato pronto ad inventarne altre mentre presenziava davanti ad una pletora di giornalisti, tutti rigorosamente selezionati dal premier, i quali hanno confermato la "camera d'eco", basata su fatti totalmente nonsense ripetuti a manetta e senza, ovviamente, un sano contraddittorio. Ma si sa che la democrazia non è il forte dell'ex Goldman Sachs. Tanto che ad ogni domanda o preparava una risposta debole e poco concreta o passava la patata bollente alla coppia offensiva Speranza-Locatelli, con il primo intento ad aggiornarci con un grafico basato sui dati dell'anno scorso; e il secondo, con il consu...

La quarta dose della pandemia infinita

Immagine
  Israele apre la strada Come spesso ha fatto in questi ultimi due anni Israele è in procinto, o meglio ha iniziato, ad aprire un nuovo varco della narrazione sanitaria. Ha a breve cominciato ad inoculare la quarta dose di vaccino, in una incuranza scientifica di fondo da far rabbrividire e non ci sorprenderemo, se questa presto arrivi anche in Italia (cosa che in realtà si sta già facendo strada nel mainstream ). Il premier israeliano Naftali Bennett in data 4 gennaio  ha dichiarato , come " una settimana dopo l'iniezione della quarta dose, sappiamo con maggiore certezza che è sicura ed efficace ". Peccato che lo stesso Bennett, lo scorso 20 agosto, parlava sui social della terza dose negli stessi termini entusiastici. " Il terzo vaccino ci protegge e può prevenire danni alla salute e ai mezzi di sussistenza ". Insomma, stessa narrazione nonostante si salga col numero di dosi. Quando si dice brancolare nel buio. Ormai il paradigma pandemico più che affievolirs...

L'emergenza Covid come arma di distrazione di massa

Immagine
  Il covid è, probabilmente, l'arma di cui il potere sta usufruendo non solo per modificare i propri assetti ma anche per riassemblare una società prima smarrita. E se da un lato è servito per accentrare ancora più potere, consolidare i governi e permettere alle banche centrali di ovviare alla crisi creditizia che la stava attanagliando dall'altro è diventato un'arma con cui nascondere problemi ben più pesanti ma non opportunamente calibrati per essere assimilati dall'opinione pubblica, ormai talmente spaventata dalla continua infodemia sanitaria da non avere più la percezione di cosa sia o no rilevante. Quest'assunto ci porta ad una considerazione ancora più drastica: il covid come fenomeno mediatico è o no un pretesto con cui celare sotto un tappeto una serie di problemi che in futuro saremo costretti ad affrontare, ad esempio quelli energetici che in realtà sono  già vicinissimi a noi  o quelli relativi all'inflazione? La risposta la si ritrova dal motivo per...

Lo stato d'emergenza senza emergenza

Immagine
  Mantenere lo stato d'emergenza senza emergenza. Sembra proprio questo il piano che ha in mente l'esecutivo di Draghi arrivato ad un bivio in quanto dovrà affrontare l'ostacolo del rinnovamento dello stato emergenziale decretato a gennaio 2020. Un cavillo che però potrebbe essere risolto da un gioco da illusionista, basato essenzialmente sul mantenimento de facto dello stato di cose attuale senza far riferimento alla struttura politica cosiddetta eccezionale. Del resto Draghi era stato chiaro già lo scorsa 24 novembre durante la conferenza stampa dinanzi ai giornalisti. Il primo ministro aveva effettivamente chiarito già all'epoca di non voler rinunciare agli apparati emersi in questi ultimi due anni per poter avere garanzie legali e per praticamente avviare una nuova stagione politica. L'emergenza senza emergenza è proprio la combinazione semantica adatta a descrivere la folle situazione in cui riversiamo, non da ora ma da almeno due anni. Un colpo così grave alla...

La Cina è sempre più vicina

Immagine
  Circa due mesi fa parlavo del fatto che ormai la Cina è sempre più vicina ad impossessarsi dei paesi occidentali tra cui l'Italia. Non è chissà che novità: appena si iniziò a parlare di misure restrittive atte a confinare le popolazioni contro un morbo sconosciuto la questione era già chiara. Il problema è stato che la questione Covid è stata assimilata in maniera impressionante dalla popolazione tanto che a distanza di due anni i media non smettono di usare il solito e becero terrorismo per metterla in riga. Una tendenza questa che è tipica di ogni sistema totalitario, come appunto quello cinese. Nel frattempo che queste misure, spacciate per sanitarie, vengono distribuite nella solita maniera ricattatoria, il governo continua nella sua opera di demolizione controllata di quel che rimane della vecchia democrazia liberale, arrivata nel 2020 nei suoi ultimi istanti vitali. Non solo il famigerato super green pass, misura dichiaratamente discriminatoria e funzionale a fomentare il ...