Mortalità Covid: Lombardia vs Campania

A cura di Giancarlo Pacelli Nonostante la situazione sanitaria sia assolutamente nella norma e i “decessi” cosiddetti covid non superino la cifra di venti morti al giorno, rimangono inspiegabili i motivi per cui i media premano ancora sul tasto pandemia (che secondo molti quotidiani [1] e politici [2] non finirà mai). È chiaro che una narrazione del genere, prima rassicurante (gennaio 2020), poi terrorizzante (dal marzo 2020 in poi), sia indirizzata verso lidi specifici assolutamente non sanitari ma di natura sociale e psicosociale. Se infatti dovessimo andare a scandagliare tutta la base statistica che ha portato all’eccess di mortalità del 2020, ben capiamo che la responsabilità andrebbe data a quei personaggi che gestiscono la cosa pubblica, che sperperano denaro per farmaci inutili o che pensano di essere in guerra e dunque mettono a bilancio l’acquisto armamenti. Appare poi cosa incredibile che nel cosiddetto PNRR si dia tanto spazio all’assistenza domiciliare [3] dopo che ...