COVID-19

A cura di Giancarlo Pacelli Pre-Covid Il covid è stato l’evento più catalizzante di questa prima porzione di secolo. Nessun altro sconvolgimento di portata intenzionale ha ridefinito i rapporti di forza, la socialità tra gli individui e la comunicazione perpetrata dai media nazionali. Anzi, le misure adottate a livello nazionale e internazionale, vanno ben oltre la narrativa che esista un patogeno in grado di infettare e far ammalare migliaia di persone. In quanto tutte le misure messe in atto, soprattutto a livello di strategia comunicativa, piuttosto che aiutare la popolazione hanno definitivamente affossato qualunque pensiero critico, o comunque qualunque forma di risposta che non sia aderente all’opinione comune. E questo penso che sia un fatto da tenere in mente in quanto mai un fenomeno sociale ed economico, oltre che sanitario ma in minima parte (tanto che Richard Horton [1] , direttore del Lancet, l’ha dichiarata non una pandemia ma una sindemia e i numeri lo confermano...